5 ottobre 2021 08:50
Il gruppo francese TotalEnergies ha inaugurato nuovi impianti di riciclo meccanico di polipropilene presso Synova, nel Nord della Francia, che hanno portato ad un raddoppio della capacità produttiva di polimero rigenerato, destinato a soddisfare la crescente domanda proveniente dall'industria automobilistica e dalle costruzioni.
Grazie all'installazione di due nuove linee, Synova è ora in grado di produrre fino a 45mila tonnellate annue di polipropilene riciclato da sfridi industriali, rifiuti domestici e componenti auto come i paraurti. L'offerta comprende diversi compound, tra cui una linea di materiali fibrorinforzati per applicazioni che richiedono superiori proprietà meccaniche.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Per la produzione di film e il converting di imballaggi flessibili, Ampacet propone il masterbatch scivolante Permslip 1409.
la nuova famiglia Marfran E KPW è conforme alle nuove e più stringenti richieste del terzo emendamento della normativa tedesca KTW-BWGL, che entrerà in vigore nel corso del 2025.
Chem-Trend propone per questa applicazione di stampaggio a iniezione un purging compound pronto all’uso: Ultra Purge 1001.