
Come risposta alla crescita della domanda di packaging sostenibili, il produttore friulano di film rigidi e flessibili
AMB ha ordinato a
Bandera due nuovi impianti di
estrusione destinati alla produzione di film in
PET riciclato (rPET) per applicazioni di
termoformatura e
FFS (Form-Fill-Seal). Le nuove linee, ognuna con capacità produttiva pari a
10mila tonnellate annue di film rigido, saranno destinate agli stabilimenti in
Italia e nel
Regno Unito, per servire i mercati locali.
“L’investimento nei due estrusori Bandera riflette il ruolo sempre più importante della sostenibilità in quanto elemento fondamentale del packaging - afferma
Bruno Marin, CEO di AMB -. Siamo impegnati al massimo per creare soluzioni riciclabili al 100%, il che va di pari passo con la nostra strategia ESG e il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile della UE”.

La
domanda di soluzioni d’imballaggio in PET per FFS e termoformatura ha registrato un
aumento significativo, sia sul mercato italiano, sia su quello britannico - spiega l'azienda friulana -. Nel
Regno Unito sono molto richieste le soluzioni rPET e mono PET, con o senza barriera, per FFS o termoformatura. Gli impianti di riciclo nazionali, infatti, sono orientati verso questo polimero.
In
Italia, la domanda è trainata dal mercato
lattiero-caseario. Inoltre, a livello internazionale, molti sistemi di riciclo si sono già adattati alla riciclabilità di r-PET per FFS e termoformatura.
AMB è partner di Bandera dal
2004. Secondo il produttore di packaging, le due linee ordinate al costruttore varesino assicurano prestazioni eccellenti, versatilità ed efficienza energetica. Offrono inoltre il taglio triplo in linea per le bobine più piccole e la capacità per le jumbo.
© Polimerica - Riproduzione riservata