Si preparano a debuttare nel mondo del lavoro i
26 giovani che si sono
diplomati a fine luglio presso l’
ITS – Tecnologie plastiche di San Paolo d'Argon (BG).
Il corso biennale post-diploma organizzato dalla
Fondazione Jobs Academy è l'unico in Italia dedicato alla formazione di specialisti in plasturgia, figura professionale molto ricercata dalle aziende del settore gomma-plastica. Tanto che la maggior parte dei nuovi diplomati ha già ricevuto una o più
offerte di lavoro, spesso dalle stesse aziende che li hanno ospitati in stage. Qualcun altro, invece,
proseguirà con gli
studi universitari, puntando , per esempio, alla laurea in ingegneria gestionale.
Il percorso formativo, della durata di due anni, prevede circa
2000 ore di frequenza, di cui
880 ore in azienda per gli
stage curriculari. Completato il percorso, agli studenti viene rilasciato il Diploma di Tecnico Superiore e una certificazione delle competenze corrispondenti al
V livello del Quadro europeo delle qualifiche –
EQF.
L’ITS-Tecnologie Plastiche della Fondazione Jobs Academy conta sull’apporto di
docenti provenienti dall’industria delle materie plastiche che contribuiscono al continuo aggiornamento dei piani formativi e sulla collaborazione delle
aziende del settore, fra cui - a titolo di esempio - Bandera, Engel, Frigosystem, IMG, Moretto, NegriBossi, Netzsch, RadiciGroup, Wittmann, che mettono a disposizione loro specialisti, per lezioni in aula o visite-guidate in azienda.
Si sono intanto aperte le
iscrizioni per il nuovo corso biennale, che partirà il
24 settembre a San Paolo d’Argon.
Per informazioni:
ITS – Tecnologie plastiche© Polimerica - Riproduzione riservata