2 agosto 2021 08:58
Dopo alcuni anni di trattative, Basell ha ceduto la proprietà del Polo chimico di Terni a una cordata formata da Novamont, Ceplast, Mirachrome e Gruppo Bernardini; operazione completata con il supporto della Sezione di Terni di Confindustria Umbria.
Gli acquirenti hanno confermato l’intenzione di mantenere la destinazione industriale e produttiva del sito e si sono impegnati ad investire nello sviluppo e nell’ampliamento delle rispettive attività produttive con benefici anche per l’occupazione.
In particolare, Novamont, che nello stabilimento di Terni occupa 124 addetti producendo plastiche biodegradabili e compostabili Mater-Bi e Origo-Bi, costruirà un nuovo impianto destinato a una nuova generazione di bioplastiche da risorse rinnovabili.
Ceplast, attiva nella produzione di imballaggi biodegradabili e compostabili per la grande distribuzione, avvierà un processo di riorganizzazione al fine di ampliare la propria capacità produttiva ottimizzando contemporaneamente i costi logistici. Questo processo, oltre a determinare una crescita dimensionale, consentirà anche un incremento dell’occupazione.
Anche Mirachrome, specializzata nella formulazione di masterbacthes, ha in programma un futuro ampliamento della capacità produttiva, sia in termini di volumi che di diversificazione di prodotto. La società produce concentrati di pigmenti e additivi a base di resine poliolefiniche, polistireniche, tecnopolimeri e biopolimeri.
Infine, Gruppo Bernardini, operatore del trasporto e della movimentazione merci, avvierà un progetto di razionalizzazione delle proprie attività logistiche dislocate sul territorio ternano, ottimizzandone la gestione grazie ai nuovi spazi e infrastrutture; ciò al fine di aumentare la collaborazione sinergica con le altre aziende presenti all’interno del Polo.
“È stato un percorso lungo e complesso, la cui definizione ci riempie di soddisfazione – ha commentato il Past president della Sezione di Terni, Giammarco Urbani, che ha coordinato il tavolo –. Questa operazione di rilancio del Polo chimico, che conferma la centralità del ruolo di Confindustria, darà nuovo impulso ad un asset strategico come quello della chimica verde. Un ringraziamento, infine, ai rappresentanti delle imprese acquirenti che, oltre al ruolo fondamentale che hanno svolto, sono stati una fonte di arricchimento umano e professionale”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Piovan presenta la nuova gamma Quantum+ per presse a iniezione, macchine per soffiaggio, estrusori e riciclo.
BMB presenta alla fiera di Bologna una pressa ibrida per lo stampaggio di provette equipaggiata con sistema iQ PUMP e nuovo controllo CNC.