20 luglio 2021 08:40
Il 30 luglio 2021 i ricercatori impegnati nel progetto NewPack (Development of new competitive and sustainable bio-based plastics) presenteranno i risultati finali delle attività iniziate nel giugno 2018 con l'obiettivo di sviluppare e validare su base industriale nuovi materiali biobased con particolari funzionalità e performance per il settore dell’imballaggio alimentare.
In particolare, il progetto si proponeva di individuare almeno due nuove bioplastiche a base di miscele PHB-PLA con migliorate prestazioni di sostenibilità, ottenute mediante l'aggiunta di estratti naturali con proprietà antiossidanti e antibatteriche, nonché nanoadditivi a base di cellulosa e chitina per migliorare la processabilità e le proprietà meccaniche dei biocompound.
Il consorzio NewPack coinvolge 13 partner tra enti di ricerca, università e imprese a copertura dell'intera filiera, tra cui il Consorzio Proplast di Alessandria e l'Università Cattolica.
Per partecipare: NewPack Final Conference
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
L'azienda è impegnata nella formulazione di nuovi compound a ridotto impatto climalterante, validati attraverso la misurazione della Carbon Footprint.