14 giugno 2021 13:30

L'assemblea annuale di
Assobioplastiche, associazione della filiera italiana delle bioplastiche compostabili, ha eletto il nuovo Consiglio direttivo e come
Presidente Luca Bianconi (nella foto a destra) di
Polycart, che raccoglie il testimone da Marco Versari passato a guidare il neonato Consorzio Biorepack, entrato a far parte di Conai come settimo consorzio di filiera (
leggi articolo).
Nella parte pubblica dell'Assemblea, venerdì scorso, era stato presentato il 7° rapporto annuale, con i principali dati sul settore (
leggi articolo).
Il Consiglio ha inoltre eletto nuovo direttore generale di Assobioplastiche Elisabetta Bottazzoli, che prende il posto di Carmine Pagnozzi, divenuto Direttore tecnico del Consorzio Biorepack.
“Il rapporto del decennale di Assobioplastiche fotografa un sistema in salute, forte nelle aziende, che cresce negli addetti e nel fatturato - ha ricordato Versari durante l'Assemblea -. Nel corso di questi dieci anni abbiamo assistito all’evoluzione delle normative nazionali in materia di prevenzione della produzione di rifiuti che ha fatto da traino a quelle europee". "Parallelamente - ha poi aggiunto - si è affermata la raccolta differenziata della frazione organica per un compost di qualità che rappresenta il motore dello sviluppo della nostra filiera nel quadro generale di una green economy che continua a spingere su nuovi prodotti e nuove applicazioni collegate con la chiusura del ciclo del carbonio e la fertilità del suolo. L’Italia è un esempio, per l’Europa e per il mondo di come si può coniugare crescita con sostenibilità, territorio con sviluppo”.
Luca Bianconi, 46 anni, è titolare e CEO della Polycart di Assisi, attiva nella produzione imballaggi flessibili in materie plastiche e biodegradabili compostabili, parte del gruppo Gran Plast. In Polycart ha guidato il processo di riconversione della produzione con l'utilizzo di materiali biodegradabili e compostabili destinati alla GDO e con lo sviluppo di film speciali per packaging, compostabili innovativi, destinati a diversi settori e applicazioni industriali e food contact.
Nel 2019 ha creato la newco BioPlastic Recycling che si occupa di recupero e valorizzazione sottoprodotti. Tra le varie cariche ricoperte vanno citate la presidenza del Consorzio Energia Confindustria Umbria e del Cluster Umbria Spring. Dal 2012 è membro del CdA dell’Associazione Assobioplastiche, dove ricopriva la carica di tesoriere.
Nel Consiglio direttivo di Assobioplastiche siedono anche: Walter Ganapini, Mario Maggiani, Armido Marana, Emilio Mazza, Aldo Reguzzoni, Marco Versari e Maria Giovanna Vetere.
Laureata in Scienze Politiche, 49 anni, Elisabetta Bottazzoli è esperta di misurazione e rendicontazione di sostenibilità e business innovation. Nel corso della sua carriera ha lavorato per Ispra, Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e Conai.
Assobioplastiche, che di recente è entrata a far parte di Cisambiente (Confederazione Servizi Ambiente di Confindustria ), conta oltre 50 aziende dell'intera filiera delle plastiche compostabili.
© Polimerica - Riproduzione riservata