24 maggio 2021 08:30
Nato nel contesto del Rebirth Forum Roma 2019 e sviluppato da Cittadellarte - Fondazione Pistoletto, il progetto: “100 panchine per Roma” punta a fondere arte contemporanea, tecnologia ed ambiente.
Attraverso un finanziamento dal basso a cui possono partecipare cittadini, gruppi e aziende, si vuole realizzare un’inedita versione dell’opera “Terzo Paradiso” di Michelangelo Pistoletto, artista, pittore e scultore italiano, animatore e protagonista della corrente dell’arte povera, vincitore del Leone d’oro alla Carriera alla Biennale di Venezia.
L’installazione sarà composta da ben 100 panchine in plastica riciclata al 100% realizzate dalla Preco System di Gemona del Friuli (UD), partner del progetto, attiva nella produzione di arredi e componenti per esterni.
Le panchine sono realizzate in plastica riciclata post-consumo, certificate PSV (plastica Seconda Vita) da raccolta differenziata dei rifiuti. Su ciascuna verrà apposta una targhetta con il nome donatore. In seguito, smantellata l'installazione, le 100 panchine saranno donate alla Città di Roma che le dislocherà laddove c’è più bisogno: in prossimità di scuole e altri luoghi di socialità, promuovendo iniziative di educazione civica e cittadinanza attiva.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Si possono configurare e ordinare online grazie al nuovo portale Pannelliplastica. Sono realizzati e tagliati su misura in varie tipologie, colori, forme e spessori.
Alcune riflessioni del Consorzio Carpi sulle politiche ambientali che si sono susseguite negli ultimi anni con differenti Governi.