20 maggio 2021 11:36
Lactel, marchio di latte appartenente al gruppo francese Lactalis, sta sperimentando l'utilizzo di bottiglie per latte a lunga conservazione (UHT) in polietilene alta densità (HDPE) fornito da Ineos, prodotto in parte con materiale ottenuto da riciclo chimico di rifiuti plastici post-consumo.
A questo scopo, nello stabilimento francese di Montauban sono state prodotte 140.000 bottiglie per test e sperimentazioni, in vista di un possibile impiego su larga scala.
Il polietilene utilizzato per questa applicazione possiede le stesse caratteristiche di quello vergine, poiché il riciclo avviene a livello molecolare, non soggetto a degradazione o presenza di impurità come quello proveniente da riciclo meccanico.
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Un controllo qualità affidabile è essenziale per ottenere prodotti plastici di alta qualità attraverso l'ottimizzazione dei costi di produzione. Le soluzioni proposte da Bruker.
Un estrusore bivite da banco consente di mettere a punto composti polimerici innovativi utilizzando processi scalabili e riducendo il consumo di materie prime e di spazio in laboratorio.