11 dicembre 2020 10:57
Un film laminato e compostabile, con funzioni barriera per imballaggio alimentare, è il frutto della collaborazione di quattro società italiane: Novamont, SunChemical Group, Ticinoplast e Uteco Group. L'obiettivo è proporre una soluzione alternativa ai film multistrato difficili da riciclare, che esaurita la funzione d'uso possa essere smaltita nella raccolta della frazione umida per essere in seguito avviata a compostaggio industriale.
Mettendo a frutto le rispettive competenze, la ricerca ha analizzato l'intera filiera del pack: biopolimeri, inchiostri, adesivi, prodotti barriera e substrati, oltre a tecniche di estrusione, stampa e laminazione.
Il materiale di partenza è la bioplastica Mater-bi di Novamont, estrusa con tecnologia Ticinoplast e successivamente trattata con lacca barriera Aerbloc Enhance e decorata con inchiostri all’acqua Aqualam, entrambi forniti da SunChemical.
La successiva fase prevede la laminazione con adesivo compostabile privo di solvente (SunLam di SunChemical) a cura di Uteco Group, che provvede anche alla stampa del film.
Questa soluzione è adatta a diverse strutture laminate, che possono essere adottate per produrre svariate tipologie imballaggi per alimenti su linee di confezionamento automatico, orizzontali e verticali, nonché buste preformate.
“Grazie alla nostra filiera, operatori del comparto del packaging e brand owner possono disporre di un 'one-stop-shop' in cui ottenere la soluzione completa, a misura delle esigenze di ciascuno, senza dover spendere tempo ed energie nel selezionare singoli fornitori dei vari componenti necessari alla realizzazione della specifica soluzione”, spiega Aldo Peretti, presidente di Uteco Group. “In questo particolare momento in cui la spinta verso la sostenibilità è molto forte, la collaborazione tra più aziende diventa elemento fondamentale per consentire di accelerare notevolmente il processo di innovazione tecnologica, portando alla realizzazioni di soluzioni adatte ad un imballaggio alimentare nel rispetto dell’ambiente”, aggiunge Paolo Rossi, amministratore delegato di Ticinoplast.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com