26 novembre 2020 08:38
All'ultimo Salone Nautico di Genova, Suzuki ha esposto il prototipo di un motore fuoribordo per imbarcazioni da diporto dotato di un sistema di filtrazione e recupero di microplastiche marine, Micro-Plastic Collector.
In estrema sintesi, quando è in funzione il fuoribordo aspira e rimette in mare tonnellate di acqua; attraverso il dispositivo inventato dal costruttore giapponese, le microplastiche presenti in mare possono essere raccolte per essere in seguito smaltite (sempre che in porto vi siano le infrastrutture necessarie).
Installabile sui motori fuoribordo, nella sezione di raffreddamento, Suzuki Micro-Plastic Collector non influisce sulle prestazioni del motore poiché impiega solo l’acqua che è già stata utilizzata per raffreddare il motore. La società prevede di introdurre il dispositivo come optional sui propri fuoribordo a partire dal 2021 per renderlo in seguito standard sulla propria gamma.
Suzuki Micro-Plastic Collector è una delle iniziative del Suzuki Clean Ocean Project, che riunisce le campagne ambientali per la pulizia di oceani, fiumi e laghi messe in atto da dieci anni dalla multinazionale asiatica, tra le quali la riduzione degli imballaggi in plastica.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.