9 ottobre 2020 11:30
La federazione europea dei trasformatori di materie plastiche EuPC ha deciso di collaborare con il consorzio Circularise Plastics Group - costituito da Covestro, Domo Chemicals e Circularise - al fine di sviluppare una piattaforma digitale in grado di monitorare l’utilizzo di plastica riciclata presso le aziende europee di trasformazione.
Si tratta di un ampliamento dei programmi esistenti MORE (Monitoring Recyclates for Europe) e Circularise, che utilizza la tecnologia blockchain per tracciare la catena di fornitura di materie plastiche garantendo al contempo la riservatezza nella gestione dei dati (“Open Standard for Sustainability and Transparency”).
L’obiettivo è creare uno standard per il settore volto allo scambio di dati sicuro, open source e condiviso al fine di consentire la tracciabilità dei materiali durante tutto il ciclo di vita lungo le diverse filiere.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.