29 settembre 2020 08:44
Evonik e Siemens Energy stanno collaborando ad un progetto per la produzione di intermedi chimici partendo da anidride carbonica e, a questo scopo, hanno appena avviato a Marl un impianto pilota finanziato con 6 milioni di euro dal Ministero tedesco dell’educazione e della ricerca scientifica nell’ambito del progetto di ricerca Rheticus.
L’impianto, che sarà alimentato con energia da fonti rinnovabili, utilizza un meccanismo di "fotosintesi artificiale” con il quale si possono sintetizzare, con un processo a più stadi mediante elettrolisi e l’ausilio di batteri, intermedi come gli zuccheri partendo da anidride carbonica, acqua ed energia solare, senza apporto di fonti fossili.
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Investimenti in capacità produttive e un nuovo direttore commerciale per la divisione IMBio del gruppo beneventano.
Nei teli per agricoltura e serre, per coniugare prestazioni e sostenibilità, Clariant propone, tra gli altri, lo stabilizzante alla luce AddWorks AGC 172, basato sulla tecnologia Hostavin NOW.