14 settembre 2020 08:45
L'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) ha raggiunto un accordo per aggiornare le regole internazionali sull’esportazione dei rifiuti plastici pericolosi destinati al riciclo, con l’introduzione dell’assenso preventivo dei paesi di destinazione delle spedizioni.
Aggiornate alla luce delle modifiche relative ai rifiuti di plastica apportate nel maggio 2019 nella Convenzione di Basilea sui rifiuti pericolosi (che entreranno in vigore nel 2021) , le nuove regole si applicano a tutti gli scambi di rifiuti per riciclo nei i 37 paesi che fanno parte dell’Organizzazione.
Non stato invece raggiunto un accordo sull’export dei rifiuti in plastica non pericolosi, tema che sarà riesaminato in ambito OCSE nel 2024. Non sono previsti controlli specifici dell'OCSE sulle spedizioni di rifiuti di plastica non pericolosi tra i paesi membri, alle quali si applicheranno, quindi, le norme nazionali e internazionali. I paesi membri si sono però impegnati a informare la segreteria sulla natura dei controlli applicati, che saranno resi pubblici per garantire la trasparenza nei commerci internazionali.
Secondo i dati forniti delle Nazioni Unite, ogni anno il 2% dei 360 milioni di tonnellate di rifiuti plastici prodotti a livello mondiale viene esportato per il trattamento e riciclo. Gli scambi sono crollati dopo l’introduzione di restrizioni da parte della Cina all'inizio del 2018, che hanno comportato un crescente flusso di rifiuti verso destinazioni alternative, non sempre ben attrezzate per gestire i sottoprodotti del riciclo della plastica, quali Thailandia, Malesia, Vietnam, India e Turchia. Altri importanti importatori OCSE di rifiuti di plastica per il riciclo sono Stati Uniti, Corea del Sud, Canada e paesi UE.
Per informazioni: OECD Council decision on plastic waste (PDF)
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
La gamma di additivi funzionali Luvobatch di Lehvoss viene costantemente aggiornata per seguire le evoluzioni del settore, con incursioni nel dominio dell'economia circolare. Attività potenziata con i...
Il gruppo trevigiano non solo produce compound termoplastici formulati con materiali rigenerati, ma si occupa anche di riciclare gli sfridi industriali dei clienti con un approccio basato sulla respon...