17 luglio 2020 15:24
Avvicendamento ai vertici di Colines, costruttore novarese di impianti di estrusione: Anthony Michael Caprioli, in azienda da un anno con la funzione di direttore commerciale, è stato nominato nuovo CEO del gruppo, sostituendo Eraldo Peccetti, che resta alla presidenza delle società.
“Nel mio primo anno in Colines mi sono reso conto di far parte di una grande squadra e sono onorato di essere stato nominato CEO - ha dichiarato Caprioli -. Il mio obiettivo per il futuro dell'azienda è quello di sviluppare ulteriormente le attività ampliando la gamma di linee di estrusione e riconsiderare le strategie relative ad attività che non rientrano nel core business del gruppo”.
BIOGRAFIA. Nato nel 1969 in Australia, dove ha completato gli studi superiori, Caprioli ha conseguito una Laurea in Legge in Italia e seguito corsi post-universitari prima di iniziare la sua carriera professionale in società di consulenza legale e finanziaria. In seguito ha lavorato per otto anni in Macchi, costruttore varesino di linee di estrusione film in bolla, dove ha ricoperto la funzione di direttore generale fino al 2018. Dal 2015 al 2018 è stato anche membro del Consiglio dell’associazione di settore Amaplast.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.