6 marzo 2020 08:25
L’Agenzia chimica europea (Echa) ha lanciato una consultazione pubblica sull’inserimento di sette nuove sostanze tra le quelle ritenute estremamente preoccupanti (SVHC) nella lista di autorizzazione del regolamento Reach (Annex XIV).
Sei di queste sono a contatto con alimenti, tra cui uno ftalato (DCHP) utilizzato come plastificante, sospetto di essere tossico per la riproduzione. L’elenco completo è scaricabile in allegato.
I commenti su utilizzo delle sostanze ed esenzioni possono essere inoltrati all'Agenzia entro il 5 giugno 2020 (qui la pagina). Al termine della consultazione, Echa terrà conto delle osservazioni nel raccomandare l’inserimento delle sostanze tra i SVHC.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...