27 febbraio 2020 08:58
Mazzucchelli 1849 produce lastre in acetato di cellulosa utilizzate nella produzione di montature per occhiali e dal 2011 propone materiali interamente ottenuti da risorse rinnovabili (additivi e pigmenti compresi).
La società italiana inizierà a fornire nei prossimi mesi anche un nuovo materiale messo a punto da Eastman, Acetate Renew, diacetato di cellulosa per il 60% biobased, mentre il restante 40% è composto da polimero riciclato per via chimica (con processo 'carbon renewal') proveniente dagli sfridi della produzione di occhiali, con conseguente abbattimento delle emissioni di gas serra.
Le prime lastre ibride (biobased e riciclato), che presentano le stesse caratteristiche e prestazioni di quelle standard, saranno immesse sul mercato prima della fine del secondo trimestre di quest’anno.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
L'azienda italiana presenta alla fiera bolognese le serie e-Technipol ed e-Technipol PA per applicazioni nei componenti elettrici ed elettronici.
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.