30 settembre 2019 08:47
Il gruppo ungherese MOL ha posato la prima pietra del nuovo complesso di Tiszaújváros (progetto Polyol) destinato alla produzione di ossido di propilene, glicole propilenico e polioli polieteri, che sarà avviato nel 2021 con un investimento complessivo stimato in in 1,2 miliardi di euro. Al progetto, il governo ungherese ha contribuito con 131 milioni di euro tra sgravi fiscali e sovvenzioni dirette.
Situato nel Nord dell’Ungheria, il nuovo impianto sarà in grado di produrre a regime 200.000 tonnellate annue di polioli polieteri, destinati alla formulazione di schiume poliuretaniche, mentre il glicole propilenico ha applicazioni nei polimeri, industria alimentare, cura della persona e farmaceutica. L’impianto utilizzerà il processo HPPO (ossido di propilene da perossido di idrogeno) sviluppato da Thyssenkrupp e Evonik.
Si tratta dell’unico complesso in Europa orientale ad integrare l’intera produzione di polioli, partendo dal greggio raffinato in loco. É anche il più grande investimento, per un progetto di crescita organica, del gruppo ungherese. Secondo le stime, contribuirà per circa 150 milioni di euro l’anno ai margini operativi lordi (Ebitda) di MOL Group.
Il progetto Polyol è uno dei pilastri del piano strategico MOL 2030, che punta ad estendere a valle le attività del gruppo, nella petrolchimica, avviando produzioni di semi-commodities e specialità chimiche. Parte del programma è anche l’impianto per gomma stirene-butadiene (S-SBR) da 60.000 tonnellate annue realizzato in jont-venture con JSR Corporation nel 2015.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.