3 settembre 2019 08:10
Bio-Fed, divisione di Akro-Plastic che produce e commercializza compound biodegradabili e plastiche biobased con il marchio M⋅Vera, presenterà al K2019 di Düsseldorf (16-23 ottobre) la sua gamma di biocompound con una quota di risorse rinnovabili dal 30 al 100 percento, alcuni dei quali formulati in modo specifico per rispondere ai requisiti previsti dalle normative italiane e francesi, che impongono - per alcune applicazioni monouso - un contenuto di carbonio biobased superiore al 50%.
Gli ambiti applicativi spaziano dallo stampaggio ad iniezione - come capsule per caffè, cannucce e posate monouso - all’estrusione di film per sacchetti destinati al confezionamento di frutta e verdura conformi al compostaggio domestico, fino ai compound biodegradabili per agricoltura, destinati ad esempio ai film da pacciamatura.
Tutti i gradi M⋅Vera possono essere colorati utilizzando specifici masterbatches, come quelli biopolimerici AF-Eco certificati dal TÜV in ottemperanza alla norma EN 13432; una gamma che comprende anche carbon black e masterbatches additivo.
Per quanto concerne il fine vita, i diversi scenari comprendono il compostaggio industriale, domestico e la biodegradabilità in suolo, con le relative certificazioni.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Investimenti in capacità produttive e un nuovo direttore commerciale per la divisione IMBio del gruppo beneventano.
Nei teli per agricoltura e serre, per coniugare prestazioni e sostenibilità, Clariant propone, tra gli altri, lo stabilizzante alla luce AddWorks AGC 172, basato sulla tecnologia Hostavin NOW.