30 luglio 2019 08:49
Negri Bossi porta quest’anno al K2019 quattro macchine della nuova piattaforma modulare di presse Nova, lanciata l’anno scorso al Plast, tra cui il nuovo modello NOVAs600T da 600 tonnellate (nella foto), che amplia verso il basso la serie sT con servoazionamento idraulico, ora disponibile con forze di chiusura da 600 a 1.300 tonnellate. In fiera, la macchina sarà equipaggiata da un robot Sytrama che estrarrà i pezzi dallo stampo per avviarli ad una stazione di assemblaggio.
L’azionamento elettrico sarà mostrato su due macchine della linea Nova eT, disponibile con forza di chiusura da 50 a 350 tonnellate, dotata di sistema di chiusura smart flex 2 progettato in modo specifico per presse all-electric, al fine di garantire precisione e ridotti tempi di ciclo.
La prima elettrica - NOVA e130T (130 tonnellate di forza di chiusura) - sarà dotata di vite barriera e stampo della spagnola Molmasa per produrre flaconi tipo roll-on, soffiati direttamente in pressa grazie ad una nuova tecnologia brevettata, beneficiando della versatilità ed economicità dello stampaggio ad iniezione.
Una seconda macchina ad azionamento elettrico - NOVA e220T da 220 ton - produrrà bicchieri con uno stampo a quattro cavità realizzato dallo stampista italiano FB Molds, con estrazione laterale dei pezzi mediante robot Sytrama e successivo insaccamento.
Infine, la quarta pressa in esposizione sarà una servoidraulica da 330 tonnellate che produrrà una spazzola per scope con tecnologia di espansione microcellulare FMC (Foam MicroCellular), mediante immissione di azoto nel cilindro di plastificazione, attraverso la vite, senza necessità di un’unità esterna. In questo modo si ottiene un pezzo più leggero privo di difetti estetici, anche utilizzando compositi legno-plastica (WPC); con questa tecnologia - afferma il costruttore milanese - si possono realizzare componenti in schiuma microcelluare a base di resine termoplastiche o silicone liquido (LSR). Per questa applicazione, la pressa sarà dotata di una macchina per spazzole fornita da Borghi.
In un’area dimostrativa sarà anche possibile familiarizzare con Amico 4.0, un pacchetto che comprende tutto ciò che serve per installare in azienda una macchina ad iniezione “Industry 4.0 Ready”, sviluppato insieme a Open Plast.
© Polimerica - Riproduzione riservata
via Emilio Bossi, 1 - 16900 Lugano (Lugano)
Tel: +39 348 2519687
Web: www.openmould.com/ - Email: info@openmould.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Non sono concetti opposti, anzi...Secondo l’etimologia latina innovare significa alterare l’ordine delle cose stabilite per fare cose nuove.
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.