29 luglio 2019 08:56
Induplast, produttore bergamasco di imballaggi in plastica stampati ad iniezione per la cosmesi (stick, vasetti) ha acquisito la società Vexel di Parma, attiva nella produzione e vendita di flaconi, vasi crema e dispenser airless in diversi materiali (PET, PETG, PVC, HDPE e PP).
Una volta completata l’operazione, Vexel entrerà a far parte di Induplast Group, realtà industriale controllata dall’anno scorso dal fondo Europe Capital Partners VI e dalle famiglie Cortesi e Leidi.
Diego e Andrea Montali, fondatori di Vexel, diverranno azionisti di minoranza di Induplast mantenendo gli attuali ruoli operativi in azienda.
La partnership - afferma una nota - darà vita ad un gruppo complementare in termini di tecnologie di produzione (stampaggio e soffiaggio), prodotti - con l’ampliamento del catalogo - e canali distributivi. Il gruppo potrà così contare su due stabilimenti produttivi a Bolgare (BG) e Parma, con le rispettive piattaforme logistiche.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.