1 luglio 2019 08:51
Anche l’anno scorso Covestro ha indetto la Start-up Challenge, un concorso interno rivolto al personale del gruppo - che conta 17mila addetti - per sviluppare nuove idee di business, con l’obiettivo di incoraggiare la creatività e lo spirito imprenditoriale.
La giuria ha selezionato nei giorni scorsi i sei progetti di start-up finalisti e durante il K2019, in programma in ottobre a Düsseldorf, sarà annunciato il team vincente, che avrà dodici mesi liberi dal proprio lavoro per sviluppare l’idea in forma di start-up, con un fondo di un milione di euro per metterla in pratica.
L’economia circolare è al centro dei sei progetti giunti in finale: uno, per esempio, riguarda la produzione di elettricità dai rifiuti plastici, in modo tale da contrastare il marine litter e, allo stesso tempo, garantire l'accesso all’energia elettrica alle popolazioni dei paesi in via di sviluppo. Un altro progetto si è concentrato sulla fornitura di acqua potabile, grazie ad un sistema di filtrazione basato su materiali poliuretanici. Tra i finalisti anche l’idea per un packaging meno impattante sull’ambiente e di un detergente ottenuto da anidride carbonica, che si degrada in modo più sostenibile.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Canneti - 22030 Montorfano (CO)
Tel: +39 031 200 295 - Fax: +39 031 200 521
Web: www.gruppomoba.com/ - Email: sales@gruppomoba.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Invito a presentare manifestazioni di interesse per la quota di maggioranza di GSI North America, attiva nella distribuzione di componenti in plastica.
Piovan lancia l’ultima versione del sistema di deumidificazione GenesysNext, ottimizzato per il PET riciclato, e uno strumento per l’analisi rapida del contenuto di sostanze volatili nelle preforme.
Sempre più utilizzate nei nuovi dispositivi medicali e negli imballaggi farmaceutici, dove giocano un ruolo chiave per la sicurezza dei prodotti. Le norme stanno cambiando ed occorre riconsiderare con attenzione la supply chain.