26 giugno 2019 08:00
Chevron Phillips Chemical e Qatar Petroleum hanno siglato un accordo di joint-venture non paritetica per realizzare un nuovo complesso petrolchimico in Qatar. Nella nuova società, Qatar Petroleum deterrà il 70 del capitale, mentre Chevron Phillips Chemical possiederà il restante 30%.
Il progetto contempla la costruzione, a Ras Laffan, di un cracker di etano da 1,9 milioni di tonnellate che alimenterà con etilene due impianti per polietilene alta densità (HDPE) con capacità complessiva di 1,68 milioni di tonnellate annue, sfruttando la tecnologia di processo MarTECH licenziata da Chevron Phillips Chemical.
La fase di progettazione partirà a breve, mentre l’avvio degli impianti è previsto entro la fine del 2025.
Il gruppo petrolchimico statunitense seguirà anche le fasi di project management, engineering e costruzione del polo petrolchimico, la cui gestione potrebbe invece essere affidata alla joint-venture esistente Qatar Chemical Company (Q-Chem).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
la nuova famiglia Marfran E KPW è conforme alle nuove e più stringenti richieste del terzo emendamento della normativa tedesca KTW-BWGL, che entrerà in vigore nel corso del 2025.
Per la produzione di film e il converting di imballaggi flessibili, Ampacet propone il masterbatch scivolante Permslip 1409.
Chem-Trend propone per questa applicazione di stampaggio a iniezione un purging compound pronto all’uso: Ultra Purge 1001.