3 giugno 2019 07:58
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto con il quale, su proposta del Ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro e delle Politiche Sociali, Luigi Di Maio, sono stati nominati 25 nuovi Cavalieri del Lavoro, il cui numero sale così a 622.
Tra i nuovi riconoscimenti spiccano - per quanto concerne il nostro settore - i nomi di Valerio Battista, amministratore delegato di Prysmian; Rosanna De Lucia, presidente di Sapa Group e Nicola Piovan, presidente di Piovan.
Valerio Battista, classe 1957 è l'AD di Prysmian, produttore multinazionale di cavi per il settore dell’energia e delle telecomunicazioni e di fibre ottiche. Dopo un’esperienza nel gruppo Pirelli & C. Spa, di cui è stato amministratore delegato della divisione Cavi e Sistemi, guidandone riorganizzazione e risanamento, nel 2005 ha assunto la guida di Prysmian, società nata dall’acquisizione da parte di Goldman Sachs della divisione Cavi e Sistemi Pirelli. Tra il 2011 e il 2018 Prysmian ha rilevato l’olandese Draka e l’americana General Cable dando vita al più grande gruppo della fibra ottica a livello globale, con una capacità di 1,2 milioni di tonnellate annue di cavi per l’energia, 112 stabilimenti in oltre 50 paesi, 25 centri di ricerca e sviluppo e 30.000 addetti.
Rosanna De Lucia, beneventana, è amministratore delegato di Sapa Group, azienda attiva nel settore della componentistica auto in plastica e dello stampaggio ad iniezione. Sotto la sua guida, il gruppo ha consolidato la propria presenza in Italia, dove possiede oggi 8 stabilimenti, e sviluppato la presenza internazionale con l’apertura di un sito produttivo in Polonia e di due sedi commerciali in Germania. Con l’acquisizione di Selmat (leggi articolo), ha ampliato ulteriormente la produzione entrando nella componentistica per interni ed esterni di veicoli commerciali, industriali e macchine agricole. Tra i fornitori del gruppo FCA e del gruppo Volkswagen, Sapa Group occupa 1.400 addetti, di cui 1.255 in Italia.
Classe 1963, nato a Venezia, Nicola Piovan è presidente di Piovan Spa, primario costruttore europeo di attrezzature ausiliare e di automazione per i settori delle materie plastiche e alimentari. Sotto la sua guida, l’azienda di famiglia si è trasformata negli anni in una realtà multinazionale con stabilimenti in Brasile e Cina, affiancate da filiali in America Latina, Europa, Africa e Asia. Il gruppo, quotato dall'anno scorso alla Borsa di Milano, opera con 7 stabilimenti, di cui 3 in Italia, uno in Germania, uno in Brasile, uno in Cina e l'ultimo negli Stati Uniti e 26 società di servizi e vendita. Occupa 1.000 addetti, 170 dei quali impegnati in ricerca e sviluppo. L’export vale circa l’80% del giro d’affari.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.
Piovan presenta la nuova gamma Quantum+ per presse a iniezione, macchine per soffiaggio, estrusori e riciclo.
BMB presenta alla fiera di Bologna una pressa ibrida per lo stampaggio di provette equipaggiata con sistema iQ PUMP e nuovo controllo CNC.