16 maggio 2019 08:05
Il produttore thailandese di poliestere Indorama Ventures ha lanciato sul mercato una gamma di PET interamente ottenuto da riciclo, che sarà commercializzata con il nuovo marchio Deja in forma di scaglie, granuli, fiocco, fibre e filamenti per differenti ambiti applicativi.
Sviluppato per venire incontro alle esigenze di una maggiore sostenibilità ambientale per le materie plastiche monouso, il PET rigenerato Deja è ottenuto dal riciclo di bottiglie, con la previsione di trattarne ogni anno a livello globale un volume pari a 140mila tonnellate.
I granuli in PET vengono forniti a livello regionale con certificazione 100% rPET, utilizzabili anche per applicazioni di imballaggio a contatto con alimenti e bottle-to-bottle.
"Siamo certi che il marchio DEJA permetterà ai trasformatori coscienziosi di differenziarsi e di aumentare il loro margine lungo la filiera, offrendo ai consumatori la fiducia necessaria per selezionare prodotti sostenibili e mirati”, commenta Uday Gill, CEO della divisione Fibers di Indorama Ventures.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...