10 maggio 2019 08:49
Evonik sta riorganizzando le attività europee nelle poliammidi. Dopo aver annunciato il mese scorso un ampliamento delle capacità di poliammidi trasparenti Trogamid CX presso il Chemical Park di Marl, in Germania (leggi articolo) - dove è anche in progetto un nuovo impianto per poliammide 12 e precursore, che entrerà in marcia nel 2021 (articolo) - il gruppo chimico tedesco ha dichiarato ieri di voler fermare la produzione di poliftalamide (PPA) Vestamid presso il sito di Witten, in Germania.
La chiusura dell'unità è prevista nel primo trimestre del prossimo anno, con il trasferimento degli addetti a Marl, dove saranno ricollocati nei nuovi impianti per la produzione di poliammide 12.
Confermata la presenza in portafoglio dei polimeri biobased Terra (a base di poliammide 1010), ritenuti sinergici con la nuova offerta di polimeri ad alte prestazioni.
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...