11 febbraio 2019 08:15
Il costruttore italiano di sistemi di automazione industriale Comau ha presentato all’ottavo Robotics Kongress di Hannover la versione con capacità di carico di 170 kg e sbraccio di 2,8 metri della serie di robot collaborativi Aura (Advanced Use Robotic Arm).
Si tratta - afferma la società torinese del gruppo FCA - del modello più grande oggi sul mercato nella categoria dei collaborativi (cobot), robot che possono lavorare a stretto contatto con gli esseri umani, in piena sicurezza, senza necessità di gabbie o protezioni.
La serie Aura dispone di una serie di sensori di prossimità, protetti da un rivestimento protettivo in materiale espanso, capaci di esplorare l’ambiente circostante e la presenza di persone o cose, evitando collisioni potenzialmente pericolose, con sei diversi livelli di sicurezza.
Il cobot di Comau presenta tra le sue caratteristiche anche un’elevata velocità operativa (gestita dinamicamente quando la modalità collaborativa non è necessaria), la possibilità di passare dalla modalità collaborativa a quella convenzionale e il montaggio capovolto.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via per Monterotondo, 5 - 25050 Provaglio d'Iseo (BS)
Tel: 030.9823606 - Fax: 030.9823583
Web: www.franplast.it - Email: info@franplast.it
Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Canneti - 22030 Montorfano (CO)
Tel: +39 031 200 295 - Fax: +39 031 200 521
Web: www.gruppomoba.com/ - Email: info@gruppomoba.com
La piattaforma di e-commerce per il mondo dei polimeri apre i flagship store e lancia un marchio per le aste online, in vista di un nuovo progetto nel settore emergente dei materiali rigenerati.
Francesco Franceschetti Elastomeri apre il 2019 con il lancio dei compound Marfran A: caratteristiche da primato per applicazioni nei settori dell’ottica e dell’automotive.