31 gennaio 2019 08:46
Le indagini erano iniziate nei primi mesi dell’anno scorso, dopo verifiche fiscali presso due aziende della provincia di Bergamo attive nel settore del commercio di materie plastiche.
Nel corso delle ispezioni negli uffici, i finanzieri avevano rinvenuto, in un sacco nascosto nel magazzino, materiale sospetto, tra cui timbri e documenti riferibili a diverse società nazionali ed estere, chiavette per l’accesso ai servizi di home banking e cellulari utilizzati per il ricevimento dei codici dispositivi e autorizzativi necessari al completamento delle operazioni bancarie online.
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.