25 gennaio 2019 08:50
Il produttore tedesco di elastomeri termoplastici Kraiburg TPE presenterà alla Pharmapack di Parigi (6-7 febbraio 2019) i compound Thermolast M per applicazioni medicali e farmaceutiche, prodotti con TPE di elevata purezza grazie ad un accordo di collaborazione con Eastman.
Particolarità di questi gradi è l’adesione ottimizzata con polimeri utilizzati in ambito medicale, come i copolimeri Tritan di Eastman, polipropilene, PET, ABS e lega PC/ABS. Disponibili con diversi livelli di durezza, i TPE Themolast M sono facili da trasformare e soddisfano tutti gli standard per le superfici che richiedono maggiore aderenza e resistenza allo scivolamento. I manufatti realizzati con questi materiali possono essere sterilizzati usando trattamenti standard con ossido di etilene ossido (EtO), raggi gamma o elettroni accelerati.
"Siamo soddisfatti della collaborazione con Kraiburg TPE nello sviluppo dei materiali per applicazioni medicali - afferma Ludovic Gardet, Application Development & Technical Service di Eastman -. La combinazione ottimale di componenti duri e morbidi mediante stampaggio a iniezione è un ottimo modo di sfruttare i vantaggi dei copoliesteri Tritan, quali trasparenza, tenacità, resistenza al calore e agli agenti chimici, con l’aggiunta delle funzionalità apportate da Kraiburg TPE”.
Il compoundatore tedesco supporta i clienti del settore medicale e farmaceutico garantendo la conformità dei gradi Thermolast M ai severi standard internazionali in termini di biocompatibilità, purezza e qualità. Tutte le mescole medicali sono prodotte esclusivamente con linee dedicate, sono prive di metalli pesanti, lattice, PVC e ftalati e garantiscono un'elevata purezza. Alcuni gradi sono certificati secondo USP Classe VI (capitolo 88), ISO 10993-5 (citotossicità), ISO 10993-10 (irritazione intracutanea), ISO 10993-11 (tossicità sistemica acuta) e ISO 10993- 4 (emolisi).
L'assicurazione della qualità comprende anche la tracciabilità completa dei lotti dei fornitori e la disponibilità della formulazione originale per almeno 24 mesi dopo notifica di eventuali modifiche, al fine di garantire la massima qualità controllata e la sicurezza di approvvigionamento per i clienti che operano nei settori sanitario, farmaceutico, medico e diagnostico.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.