23 gennaio 2019 07:41
Il produttore coreano di additivi Songwon utilizza per l’imballaggio dei suoi prodotti sacchi da 20 kg realizzati con il 50% di polietilene riciclato, forniti, nell’abito di un progetto congiunto, dal filmatore tedesco RPC bpi nordfolien. Il materiale rigenerato proviene sia dai rifiuti post-consumo, che da sacchi industriali decorati a stampa.
Prima di adottarli su larga scala, Songwon ha testato i sacchi con plastica riciclata per un anno in reali condizioni di utilizzo, al fine di valutarne resistenza, stabilità del colore di stampa e praticità. Visti i risultati positivi, il gruppo coreano proseguirà nel processo di sostituzione dei vecchi sacchi con quelli più sostenibili sotto il profilo ambientale.
“In RPC bpi nordfolien abbiamo trovato un partner innovativo che può aiutarci a vivere la visione di Songwon: una crescita solida e sostenibile per tutti gli stakeholder in armonia con gli interessi del nostro pianeta e della sua gente", commenta Maurizio Butti, CEO del gruppo coreano.
"Songwon è la prima società chimica ad utilizzare film con un contenuto di riciclato così elevato per i sacchi in polietilene - aggiunge Christian Knappik, Key Account Manager della divisione Chemical Industry di RPC bpi nordfolien -. Siamo felici di condividere la nostra esperienza con loro”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Canneti - 22030 Montorfano (CO)
Tel: +39 031 200 295 - Fax: +39 031 200 521
Web: www.gruppomoba.com/ - Email: sales@gruppomoba.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Invito a presentare manifestazioni di interesse per la quota di maggioranza di GSI North America, attiva nella distribuzione di componenti in plastica.
Piovan lancia l’ultima versione del sistema di deumidificazione GenesysNext, ottimizzato per il PET riciclato, e uno strumento per l’analisi rapida del contenuto di sostanze volatili nelle preforme.
Sempre più utilizzate nei nuovi dispositivi medicali e negli imballaggi farmaceutici, dove giocano un ruolo chiave per la sicurezza dei prodotti. Le norme stanno cambiando ed occorre riconsiderare con attenzione la supply chain.