4 gennaio 2019 07:46
Il gruppo thailandese Indorama Ventures ha avviato la produzione commerciale di acido isoftalico purificato (PIA) presso l’impianto di Decatur, in Alabama (USA), gestito dalla consociata Indorama Ventures Xylenes & PTA. Il nuovo impianto si affianca a quello per PIA presente in Spagna (IVL Quimica): la capacità combinata delle due unità raggiunge le 440.000 tonnellate annue.
L'acido isoftalico purificato (PIA) è un intermedio per la produzione di PET e altre specialità chimiche.
Nel polo chimico di Decatur, il gruppo thailandese produce anche paraxilene, acido tereftalico purificato (PTA) e PET, con una capacità complessiva pari ad oltre 2 milioni di tonnellate annue, integrate con la produzione di glicole monoetilenico (MEG) prodotto a Clear Lake, in Texas, trasportato con barconi.
Gli impianti di Decatur e Clear Lake consolideranno anche la catena di fornitura dell’impianto PTA/PET di Corpus Christi, in Texas, rilevato alla fine dell’anno scorso dal gruppo italiano Mossi Ghisolfi, nell’ambito di una cordata con Alpek e Far Eastern Investment (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...