13 dicembre 2018 07:15
La nona edizione de L’Italia del Riciclo, il report sulla gestione dei rifiuti realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e Fise Unicircular, sarà presentata a Roma il prossimo 19 dicembre.
Lo studio offre un quadro complessivo sul riciclo dei rifiuti in Italia, sulle tendenze in atto e sulle dinamiche europee e internazionali, oltre a fornire dati sulla movimentazione dei rifiuti all’interno del territorio nazionale e verso l’estero.
Quest’anno L’Italia del Riciclo segnala una situazione di pericolo per il settore, vale a dire il blocco delle autorizzazioni per la cessazione della qualifica di rifiuto (End of Waste). I dati presentati - affermano i promotori dello studio - non mostrano ancora l’effetto di questo recente rallentamento delle attività di riciclo, ma le analisi contenute in questa edizione consentono di mettere in evidenza i nodi che dovranno essere affrontati e risolti dal decisore politico per passare a un’economia circolare ormai normata a livello europeo dalle direttive del Pacchetto sulla Circular economy pubblicate a maggio 2018.
La partecipazione all’evento è aperta e gratuita, previa registrazione online. Il programma è scaricabile in allegato.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.