13 dicembre 2018 07:20
Nel Decreto Semplificazione varato ieri dal Consiglio dei Ministri non c’è traccia delle disposizioni, più volte annunciate dal Ministro dell’Ambiente Sergio Costa, per superare il blocco delle autorizzazioni degli impianti di riciclo, necessarie a consentire la trasformazione dei rifiuti in risorse (le cosiddette autorizzazioni "End of Waste”).
A lanciare l’allarme è Fise Unicircular, l’associazione che rappresenta la filiera dell’economia circolare, che durante Ecomondo aveva inscenato una protesta proprio contro la mancata approvazione dei Decreti End of Waste in diverse filiere del riciclo (leggi articolo).
"Ad oggi i criteri nazionali ed europei End of Waste coprono solo alcune, limitate, categorie di rifiuti - afferma il Presidente dell’associazione, Andrea Fluttero (nella foto) -. Se non si pone rimedio a questa lacuna normativa con una norma ‘ponte' che consenta alle regioni di fissarli in via provvisoria con le autorizzazioni, si rischia di compromettere irreparabilmente non solo il settore del riciclo, ma l'intero ciclo della gestione dei rifiuti, con gravi danni per tutta la collettività".
"A questo punto - aggiunge Fluttero -, occorre inserire in fase di conversione o in altro provvedimento un emendamento che, sia pure nel rispetto dell'esigenza di assicurare uniformità di comportamenti da parte della pubblica amministrazione, consenta il proseguimento dell'attività degli impianti di riciclo e quindi il rilascio delle autorizzazioni almeno fino alla definizione degli eventuali indirizzi del governo centrale”.
Il problema nasce con la sentenza del Consiglio di Stato del febbraio scorso che impedisce, de facto, il rinnovo delle autorizzazioni esistenti degli impianti di riciclo, o il rilascio di nuove, in mancanza di norme nazionali o europee che stabiliscano i criteri tecnici per la trasformazione dei rifiuti in materia o prodotto secondario, ossia i criteri "End of waste", necessari per il riciclo.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.