14 settembre 2018 07:30
Passerà a tre società sudcoreane - SJL Partners, KCC e Wonik - l’intero pacchetto di MPM Holdings (Momentive Performance Materials), produttore di siliconi, silani e specialità ceramiche per un controvalore di 3,1 miliardi di dollari, che comprende anche l’assunzione delle posizioni debitorie, fondi pensioni e altri impegni.
In base all'accordo, SJL Partners rileverà il 50% della partecipazione, KCC il 45%, mentre a Wonik andrà il restante 5%. La chiusura dell’operazione è prevista nella prima parte del 2019, soggetta alle approvazioni antitrust e alle consuete condizioni di closing.
Con sede a Waterford, nello stato di New York, Momentive possiede 24 impianti produttivi e 12 centri di ricerca per servire oltre 4mila clienti in un centinaio di paesi. La società è attualmente controllata al 75% da un gruppo di investitori finanziari, tra cui Apollo Global Management, Oaktree Capital Management, D.E. Shaw e Pentwater Capital Management.
KCC Corporation è un gruppo chimico con sede a Seoul, attivo nella produzione di vernici, prodotti per edilizia e altre specialità, mentre Wonik QnC si occupa della produzione e commercializzazione di quarzo e ceramiche utilizzate nella produzione di semiconduttori. Il terzo partner della cordata, SJL, è invece una società di private equity.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Vanoni, 10 - 41043 Formigine (MO)
Tel: 059 571081 - Fax: 059 558910
Web: www.formac-srl.it - Email: commerciale@formac-srl.it
Via Canneti - 22030 Montorfano (CO)
Tel: +39 031 200 295 - Fax: +39 031 200 521
Web: www.gruppomoba.com/ - Email: info@gruppomoba.com
La piattaforma di e-commerce per il mondo dei polimeri apre i flagship store e lancia un marchio per le aste online, in vista di un nuovo progetto nel settore emergente dei materiali rigenerati.
Francesco Franceschetti Elastomeri apre il 2019 con il lancio dei compound Marfran A: caratteristiche da primato per applicazioni nei settori dell’ottica e dell’automotive.