5 settembre 2018 10:53
Beni per un valore di 2,5 milioni di euro sono state sequestrati, su ordine del GIP presso il Tribunale di Bergamo, a due società operanti nel settore delle materie plastiche, con sede nella Bassa Bergamasca, indagate per evasione fiscale in seguito ad accertamenti condotti dalla Guardia di Finanza di Treviglio nell’ambito dei controlli che vengono effettuati al fine di garantire, oltre alla tutela degli interessi dell’Erario, anche il fondamentale rispetto delle regole del mercato.
Il sequestro preventivo è commisurato al totale degli omessi pagamenti di IVA e di ritenute Irpef che le due imprese avrebbero dovuto versare per conto dei propri dipendenti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.