31 luglio 2018 07:10
Sotacarbo, società partecipata in modo paritetico da Enea e Regione Sardegna, punta a brevettare un sistema in grado di trasformare CO2 in metanolo ed etanolo. Con questo obiettivo ha siglato un accordo di collaborazione scientifica con il National Energy Technology Laboratory (NETL), parte del sistema di laboratori di ricerca del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti.
L’intesa quinquennale comprende anche attività di ricerca nella produzione di energia a basso contenuto di CO2 e impiego sostenibile dei combustibili fossili.
“Non è un generico accordo quadro, ma è un’alleanza precisa che identifica attività e obiettivi - spiega Alessandro Lanza, presidente Sotacarbo e membro del CdA di Enea -. Per noi è motivo di grande orgoglio che un’istituzione prestigiosa come il NETL decida di collaborare con un centro ricerche come il nostro che conta appena 35 ricercatori. Vuol dire che siamo riconosciuti come eccellenza a livello internazionale”.
Con sede a Carbonia (SU), Sotacarbo ospita dal 2014 il Polo di eccellenza italiano sulle Energie pulite, nato per dare risposta alla necessità di ricerca, innovazione e sviluppo di tecnologie avanzate nel settore energetico e realizzato, con ENEA in esecuzione del protocollo d’intesa sottoscritto nel 2013 dal Ministero per lo Sviluppo Economico e la Regione Sardegna.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Nei teli per agricoltura e serre, per coniugare prestazioni e sostenibilità, Clariant propone, tra gli altri, lo stabilizzante alla luce AddWorks AGC 172, basato sulla tecnologia Hostavin NOW.
Confermato con la Legge di Bilancio il Bonus pubblicità anche per tutto il 2021 sotto forma di un credito d’imposta del 50% sugli investimenti pubblicitari in quotidiani e riviste anche online.