25 luglio 2018 07:31
Shintech, società del gruppo Shin-Etsu Chemical, ha iniziato i lavori di costruzione del nuovo impianto integrato per PVC partendo da sale, che sorgerà a Plaquemine (Louisiana, USA), a fianco del polo Shintech esistente.
Il nuovo impianto inizialmente avrà una capacità produttiva di 290mila tonnellate annue di PVC e 270.000 t/a di soda caustica, ma il permesso di costruzione chiesto alle autorità della Lousiana prevede una capacità di 860.000 t/a di CVM e 660.000 t/a di soda caustica.
L'investimento complessivo è stimato in 1,49 miliardi di dollari, interamente autofinanziato da Shintech. Una volta completato il progetto, la capacità complessiva del gruppo giapponese salirà a 3,24 milioni di tonnellate di PVC e 1,57 milioni di tonnellate di soda caustica.
Shin-Etsu sta anche realizzando a Plaquemine un nuovo cracker per etilene da shale-gas, in parte destinato a soddisfare il fabbisogno dell'unità PVC.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Alcune riflessioni del Consorzio Carpi sulle politiche ambientali che si sono susseguite negli ultimi anni con differenti Governi.
Si possono configurare e ordinare online grazie al nuovo portale Pannelliplastica. Sono realizzati e tagliati su misura in varie tipologie, colori, forme e spessori.