30 marzo 2018 09:23
Gli spazi dell’ex-tipografia Mario Gros di Mirafiori, a Torino, saranno riqualificati e trasformati nel nuovo Innovation Square Center di Sigit, polo di innovazione per componenti in materiale plastico.
A questo scopo è stato lanciato un concorso di progettazione riservato architetti Under 40, chiamati a proporre soluzioni creative e funzionali per il recupero dell’edificio abbandonato, progettato negli anni Cinquanta dall’architetto Gualtiero Casalegno, testimonianza di edilizia industriale del secondo dopoguerra (nella foto).
Il progetto sarà interamente finanziato con 7 milioni di euro dal fondo sovrano dell’Oman, principale azionista di Sigit.
Il nuovo polo torinese vuole essere uno spazio aperto alla collaborazione e al confronto, un hub per giovani interessati ad innovare e sperimentare nuove tecnologie legate all’industria della plastica sfruttando le opportunità fornite dal digitale.
Nelle intenzioni dell’azienda piemontese, i lavori di riqualificazione saranno completati nella prima parte del 2019, quando potrà ospitare fino a 120 persone.
Parte del gruppo Sigit Oman Automotive (controllato dal Fondo Sovrano dell’Oman), con sede a Chivasso, Sigit progetta e produce articoli tecnici in gomma e termoplastiche destinati prevalentemente alle industrie automotive ed elettrodomestici, occupandosi anche della prototipazione e costruzione di stampi e attrezzature. Occupa 1.500 addetti in venti stabilimenti presenti in 11 paesi.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.