23 febbraio 2018 07:20
Assocompositi, l’associazione dell'industria italiana dei materiali compositi, collabora al progetto Tambali FII del Politecnico di Milano, finalizzato al trasferimento di conoscenze per lo sviluppo di start-up in Senegal, nell’ambito di un nuovo polo di innovazione tecnologica e sociale per la crescita della filiera nautica e ittica.
Il progetto è partito l’anno scorso, in collaborazione con l’Università IPP di Dakar, con una serie di azioni volte a preparare le condizioni sul territorio per la realizzazione di un centro attrezzato per lo svolgimento di attività formativa e con funzione di incubatore di nuova imprenditoria locale. Ora si passa alla fase operativa, attraverso lo svolgimento di seminari didattico-applicativi che verteranno sulle tecniche del composito, sui processi di stampa 3D, sulle possibilità di riciclo di materiali ottenuti da rifiuti plastici e sulla gestione di impresa sociale.
Assocompositi invita le aziende italiane a partecipare al progetto attraverso quattro diverse modalità:
Per informazioni sul progetto: Assocompositi
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it