14 febbraio 2018 12:34
Inovyn, società del gruppo Ineos attiva nella filiera del clorosoda e PVC, ha annunciato un progetto di espansione delle capacità produttive di cloruro di vinile monomero (VCM) presso il sito norvegese di Rafnes.
Il progetto prevede l’aggiunta di 70mila tonnellate annue, dalle attuali 490.000 a 560.000 t/a nel terzo trimestre dell’anno prossimo. La maggior produzione di CVM sarà destinata agli impianti PVC europei di Porsgrunn, Stenungsund e Newton Aycliffe, dove è istallata una capacità complessiva pari ad oltre 700mila tonnellate annue.
Come parte del progetto, è previsto anche un ampliamento della produzione di cloro (+35.000 t/a) destinato alla produzione di soda caustica in Scandinavia.
I lavori di ampliamento delle capacità di VCM nel sito norvegese sono stati affidati a Wood attraverso un contratto EPCM (Engineering, Procurement & Construction Management), mentre non è stato ancora identificato il contractor per il progetto nel cloro, le cui capacità saranno disponibili all’inizio del 2020.
Inovyn possiede 18 impianti per la produzione di cloro, clorosoda e PVC distribuiti tra Belgio, Italia, Francia, Germania, Norvegia, Svezia, Regno Unito e Spagna. Ha un giro d’affari di oltre 3,5 miliardi di euro, una capacità produttiva pari a 40 milioni di tonnellate annue e occupa circa 4.300 addetti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
FB Balzanelli propone tre diverse serie in funzione delle specifiche esigenze produttive: Smart, Premium ed Excellence.
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.