16 gennaio 2018 09:54
Iceland, catena di alimenti surgelati con 900 punti vendita nel Regno Unito, risponde all’appello lanciato nei giorni scorsi dalla premier britannica Theresa May (leggi articolo), annunciando di voler eliminare tutti gli imballaggi in plastica dai prodotti distribuiti con il proprio marchio entro il 2023. Il processo di sostituzione - afferma l’azienda - inizierà subito per essere completato nei prossimi cinque anni.
Il progetto - senz’altro sfidante sotto il profilo tecnologico - prevede la sostituzione dei packaging in plastica con vassoi di carta e cartone e sacchetti di carta.
L’amministratore delegato di Iceland, Richard Walker, che si definisce un appassionato sostenitore della sostenibilità ambientale, così commenta la decisione: “Il mondo si è svegliato sul flagello della plastica - afferma -. È come se ogni minuto un camion scaricasse plastica nell’Oceano, causando danni non quantificabili al nostro ambiente marino e, in definitiva, all’umanità, dal momento che tutti dipendiamo dagli oceani per la nostra sopravvivenza”. “In quanto contributori principali dell’inquinamento e dei rifiuti di imballaggio in plastica, l’onere è sui dettaglianti, che devono prendere posizione e apportare cambiamenti significativi. Altri supermercati e il retail nel suo insieme dovrebbero seguire il nostro esempio ed annunciare impegni analoghi nel 2018. Questo è il momento della collaborazione”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it