10 gennaio 2018 18:25
Non bastano divieti, buoni propositi e incentivi alla riduzione del consumo di plastiche usa-e-getta. Sul settore della produzione e trasformazione di materie plastiche potrebbe presto abbattersi una nuova tassa volta a reperire risorse per il bilancio europeo, anche per compensare i mancati introiti derivanti dall’uscita del Regno Unito. Secondo le prime stime, la Brexit aprirà un buco nelle finanze dell’Unione tra i 12 e i 14 miliardi di euro, che andranno compensati con maggiori entrate o tagli alle spese, in parti quasi uguali.
Ad annunciare il provvedimento, che sarà discusso a febbraio, non essenon parte del pacchetto sull’Economia circolare in discussione la prossima settimana a Bruxelles, è stato oggi il Commissario al bilancio Gunter Oettinger, che ha chiamato in causa - per giustificare il nuovo balzello - il blocco delle importazioni di rifiuti plastici in Cina e l’eccessiva produzione (e consumo) di plastiche in Europa.
Non è ancora chiaro quale sarà l’oggetto dell’imposta, se la materia prima o i prodotti finiti - quindi se sarà a carico delle aziende o dei consumatori - né se ci saranno esenzioni basate sulla riciclabilità dei materiali, dato che lo scopo della manovra - a detta del Commissario Oettinger - è disincentivarne il consumo. Per ora si tratta di solo di una ipotesi, che dovrà essere definita nei dettagli.
Il budget UE vale oggi circa 160 miliardi di euro, quasi l’un percento del prodotto interno lordo, quota che Oettinger vorrebbe portare tra l’1,1 e l’1,2 percento.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
via Emilio Bossi, 1 - 16900 Lugano (Lugano)
Tel: +39 348 2519687
Web: www.openmould.com/ - Email: info@openmould.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Un controllo qualità affidabile è essenziale per ottenere prodotti plastici di alta qualità attraverso l'ottimizzazione dei costi di produzione. Le soluzioni proposte da Bruker.
Un estrusore bivite da banco consente di mettere a punto composti polimerici innovativi utilizzando processi scalabili e riducendo il consumo di materie prime e di spazio in laboratorio.