30 novembre 2017 07:54
Il costruttore svizzero Mold &Robotics Group, a cui appartiene H.Müller, ha acquisito la statunitense CBW Automation consolidando le attività nella produzione di stampi e automazioni per il settore delle materie plastiche, in particolare IML per imballaggio, con basi in Europa e Nord America.
Fondata nel 1970, con sede a Fort Collins (Colorado, USA), CBW Automation è specializzata nella fornitura di robot veloci a ingresso laterale e dall’alto per presse ad iniezione e impianti di termoformatura utilizzati nei settori dell’imballaggio e medicale.
Attiva dal 1959, oggi parte del gruppo Mold & Robotics, Müller opera nella fornitura di stampi e automazioni per packaging a parete sottile, con focus sull’etichettatura nello stampo (IML).
“I clienti beneficeranno di una migliorata capacità di risposta grazie alla presenza diretta in America e in Europa - sottolinea Udo Gröber, CEO di Müller e Mold & Robotics Group -. CBW Automation è un complemento ideale per Müller e ci aiuterà a migliorare ed abbreviare le attività di sviluppo, oltre ad avvicinarci agli stabilimenti dei nostri clienti per servirli meglio”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Ampacet ha ampliato la gamma di masterbatches additivo che aumentano la resistenza all'abrasione delle superfici plastiche durante le fasi di produzione e movimentazione.
In tempi di shortage, i portali di e-commerce possono rivelarsi utili per reperire materia prima plastica o mettere in vendita eccedenze e rimanenze di magazzino.
La partnership tra Panariagroup e Aliplast chiude il cerchio dell'imballaggio flessibile in LDPE con riduzione di CO2 e costi.