23 novembre 2017 07:30
La Gran Bretagna sta prendendo in seria considerazione la possibilità di tassare gli imballaggi monouso in plastica per catering e asporto al fine di ridurre il peso dei rifiuti e l’inquinamento ambientale. La misura è stata ventilata ieri dal Cancelliere dello scacchiere (equivalente al nostro ministro delle Finanze) Philip Anthony Hammond durante la discussione sul bilancio dello stato. Per il politico britannico, la tassa sui monouso sarebbe analoga a quella applicata già da qualche anno sui sacchetti per la spesa in plastica, contribuendo a ridurne drasticamente l’uso.
Contro l’imposizione hanno alzato gli scudi sia l’associazione dei produttori di imballaggi alimentari FPA (Foodservice Packaging Association), sia la federazione che rappresenta l’intera filiera britannica delle materie plastiche, BPF ( British Plastics Federation).
In una nota, BPF sottolinea come il Governo dovrebbe contrastare alla radice l’inquinamento dei mari da rifiuti plastici, invece di affidarsi a politiche dagli esiti apparentemente rapidi, ma di matrice populista.
La tassa avrebbe il solo effetto di aumentare i costi per i consumatori, senza contare che il Regno Unito contribuisce al problema del marine litter per solo lo 0,2%. Secondo recenti studi - sottolinea l’associazione inglese - tra l’88% e il 95% delle palstiche presenti negli oceani provengono da soli dieci fiumi e nessuno di questi si trova in Gran Bretagna o in Europa.
Inoltre, tassare solo una tipologia di rifiuti - quelli monouso in plastica - cambierebbe solo la composizione dei rifiuti abbandonati nell’ambiente, ma non il loro impatto. Anzi, i materiali utilizzati al posto delle plastiche potrebbero avere un maggiore impatto ambientale, in termini di emissioni di CO2.
BPF suggerisce al posto della tassa una strategia per potenziare il riciclo, un programma di comunicazione ambientale per sensibilizzare i cittadini e multe più elevate per chi abbandona i rifiuti nell’ambiente, così da chiarire che il littering è una pratica inaccettabile e irresponsabile.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Sette soci del Consorzio Autonomo Riciclo Plastica espongono nel mese di settembre in due importanti fiere di settore.
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.