20 giugno 2017 08:51
La società tedesca Simona ha ampliato l’offerta di semilavorati in fluoropolimeri introducendo, accanto ai prodotti parzialmente fluorurati (PVDF, ECTFE ed ETFE), anche polimeri completamente florurati a base di perfluoroalcossi (PFA e PFA-M).
Questa famiglia di materiali trova applicazione nella protezione anticorrosione quando è richiesta elevata resistenza termica, alla frattura o bassi livelli di leaching (nei semiconduttori). Di tutti i fluoropolimeri termoplastici, il PFA offre infatti la maggiore resistenza chimica, con il più alto livello di temperatura, superiore a 260°.
Grazie a questo set di proprietà, i PFA Simona sono destinati – ad esempio - all’industria chimica di processo, a quella galvanica, all’industria elettrica e dei semiconduttori, così come nel campo delle tecniche medicali e del nucleare, nel settore energetico e ambientale; potenziali applicazioni sono canali di drenaggio, sistemi di estrazione e filtrazione, serbatoi di stoccaggio e di reazione, separatori, centrifughe, pompe e agitatori.
Simona fornisce i fluoropolimeri PFA-M e PFA in forma di lastre con o senza tessuto in fibra di vetro o fibra aramidica, ai fini di una maggiore sicurezza nei rivestimenti e nelle costruzioni composite.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via I Maggio, 12/14 - 20028 San Vittore Olona (MI)
Tel: +39 0331 519300 - Fax: +39 0331 518370
Web: www.unionextrusion.it/ - Email: info@unionextrusion.it
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Un estrusore bivite da banco consente di mettere a punto composti polimerici innovativi utilizzando processi scalabili e riducendo il consumo di materie prime e di spazio in laboratorio.
Un controllo qualità affidabile è essenziale per ottenere prodotti plastici di alta qualità attraverso l'ottimizzazione dei costi di produzione. Le soluzioni proposte da Bruker.