8 giugno 2017 18:46
Solvay ha annunciato di aver completo il disinvestimento delle attività italiane nelle poliolefine reticolabili per cavi, fili e tubazioni idrotermosanitarie, concentrate a Roccabianca, in provincia di Parma (ex Padanaplast), cedute al gruppo marchigiano Finproject.
Acquisite da Solvay nel 2000, le attività nel compounding ora tornate in mano italiana hanno generato l’anno scorso vendite per 82 milioni di euro.
Fondato cinquant’anni fa da Euro Vecchiola - ancora oggi presidente - il gruppo Finproject è controllato dalla famiglia Vecchiola per il 60% e dalla società di private equity Vei Capital, che nel 2015 ha acquisito il 40% del Gruppo. Con sede a Morrovalle, in provincia di Macerata, la società opera attraverso due divisioni: compound (Peroxide XL-PO compounds e PVC compound) e stampaggio ad iniezione di materiali espansi a base poliolefinica, con marchio XL Extralight, destinati a componenti per calzature, industria motociclistica, articoli per arredo, sicurezza e protezione.
Il Gruppo Finproject conta 1000 collaboratori in sei paesi, con nove stabilimenti, di cui quattro in Italia e cinque all’estero. Nel 2016 ha registrato un fatturato di 120 milioni di euro.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com