29 marzo 2017 15:55
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ragusa hanno sequestrato nei giorni scorsi beni mobili e immobili per un valore di circa 1,3 milioni di euro ad una società di Vittoria, in provincia di Ragusa, attiva nella raccolta e riciclo di materie plastiche, accusata di aver portato a termine una maxi evasione fiscale per quasi 25 milioni di euro.
Tra i beni sequestrati anche una Porsche Cayenne, un orologio Rolex, 10 immobili e altrettanti terreni, tutti ubicati nel comune di Vittoria.
Sono state anche denunciate alla autorità giudiziaria tre persone, due delle quali appartenenti allo stesso nucleo familiare, per dichiarazione infedele e occultamento di scritture contabili.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.