27 febbraio 2017 07:04
Secondo quanto segnala AIPE - Associazione Italiana Polistirene Espanso, l'Italia è al primo posto in Europa per utilizzo di EPS nel settore dell'imballaggio alimentare, con 20mila tonnellate di polimero trasformate nel 2015.
Si tratta di quasi un quarto del totale europeo, stimato in 81.220 tonnellate, in larga parte (51.840 tonnellate) destinate al settore ittico. Il nostro paese è anche al primo posto per l'utilizzo di confezioni per la conservazione del pesce fresco, con 14.000 tonnellate utilizzate nel 2015, seguito dalla Spagna (12.600 tonnellate) e, a distanza, da Turchia, Regno Unito e Grecia.
Riguardo alle altre applicazioni food, in Italia sono state usate nello stesso anno 6.000 tonnellate di imballaggi in EPS, che ci pone al terzo posto in Europa alle spalle di Germania (7.000 ton) e Slovacchia (6.931 ton).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Canneti - 22030 Montorfano (CO)
Tel: +39 031 200 295 - Fax: +39 031 200 521
Web: www.gruppomoba.com/ - Email: sales@gruppomoba.com
Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Sempre più utilizzate nei nuovi dispositivi medicali e negli imballaggi farmaceutici, dove giocano un ruolo chiave per la sicurezza dei prodotti. Le norme stanno cambiando ed occorre riconsiderare con attenzione la supply chain.