12 dicembre 2016 07:15
Le frodi su Internet basate su false comunicazioni che invitano a modificare account o conti banacari iniziano a colpire non solo gli istituti di credito, ma anche le aziende manifatturiere, tanto che Vestolit, produttore tedesco di PVC, sta mettendo sull’avviso i propri clienti su false e-mail in circolazione.
Le missive, che sembrano inviate dall’azienda, informano i clienti in merito ad un fantomatico cambio dei riferimenti bancari. L’intento è quello di far accreditare sui conti dei truffatori i pagamenti delle merci consegnate.
Vestolit ricorda che in caso di cambiamenti rilevanti, come le coordinate bancarie, l’informativa viene spedita per posta con la richiesta di una conferma personale, e non viene inviata genericamente via e-mail. Invita inoltre i clienti a contattare l’azienda o il rappresentante locale qualora venga richiesto via e-mail il cambio delle modalità di pagamento o altre informazioni sensibili. Infine, ribadisce di non aver modificato i riferimenti bancari né di essere in procinto a farlo.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Loc. Pian D'Assino, snc - 06019 Umbertide (PG)
Tel: +39 0759417862
Web: www.lucy-plast.it - Email: info@lucy-plast.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at