21 luglio 2016 07:40
Il produttore spagnolo di resine stireniche Elix Polymers ha in corso un progetto R&D con il centro ricerche Aimplas di Valencia per sviluppare gradi ABS specifici per la stampa 3D mediante deposizione di filamento fuso (FDM). L’obiettivo è riuscire a produrre pezzi stampati con migliori proprietà meccaniche in termini di resistenza all’impatto, ritiro, stabilità dimensionale e risoluzione di stampa.
Parte della ricerca è finanziata con fondi pubblici, grazie al coinvolgimento del centro per lo sviluppo di tecnologie industriali, CDTI.
Il mercato della stampa 3D valeva nel 2014 circa 2,8 miliardi di euro e si stima che raggiungerà 8,7 miliardi di euro entro il 2020. L’ABS è uno dei materiali termoplastici maggiormente utilizzati in questo settore, insieme all’acido polilattico (PLA); modificando il tenore dei monomeri presenti nel terpolimero (acrilonitrile, butadiene e stirene) si possono formulare materiali con un ampio spettro di proprietà, in funzione delle specifiche applicazioni, inclusa la manifattura additiva.
Elix Polymers e Aimplas hanno già iniziato a collaborare al progetto di ricerca, dalla formulazione dei gradi ABS e la loro modifica fino alla produzione di filamenti da 1,75 e 2,85 mm, i più utilizzati dalle stampanti 3D, impiegando a questo scopo le linee di estrusione presenti nei laboratori Aimplas, per arrivare alla validazione dei prodotti e dei requisiti per le applicazioni finali.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.