27 aprile 2016 07:50
La statunitense Plastic Technologies (PTI) e il gruppo italiano INglass, attraverso le divisioni HRSflow (canali caldi) ed Ermo (stampi), collaboreranno allo sviluppo di soluzioni chiavi in mano per capsule usa e getta destinate al confezionamento di alimenti e bevande, con l’obiettivo di accelerarne l’introduzione sul mercato.
SERVIZIO CHIAVI IN MANO. Le tre aziende forniranno ai brand del settore alimentare servizi e tecnologie per lo sviluppo di nuove capsule e cialde, la validazione delle materie prime e la verifica delle proprietà barriera.
“PTI ha supportato molti marchi nello sviluppo di capsule e cialde in grado di soddisfare gli specifici criteri applicativi - nota Thierry Fabozzi, responsabile della divisione europea della società di consulenza statunitense -. Per lo sviluppo di questi contenitori monodose, utilizzati per una varietà di prodotti, dal caffè alle creme, è importante collaborare con un costruttore di canali caldi che ha esperienza nella reologia dei materiali. Per questo motivo stiamo lavorando con HRSflow ed Ermo”.
NON SONO TUTTE UGUALI. L’iniziativa è in linea con i risultati di uno studio condotto di recente da PTI che ha individuato significative differenze prestazionali e di barriera tra le capsule usate per caffè e in altre applicazioni. Le aziende che utilizzano questi imballaggi devono quindi migliorare la loro conoscenza della struttura delle capsule e l’impatto sulle qualità organolettiche e le funzioni barriera all’ossigeno e al vapore acqueo. La creazione di una supply-chain capace di offrire una rapida valutazione dei materiale, secondo i due partner, risponde proprio a questa esigenza.
I PARTNER. Fondata alla metà degli anni ’80 in Ohio, Plastic Technologies fornisce servizi di consulenza, progettazione, prototipazione rapida, pre-produzione e valutazione dei materiali per l’industria degli imballaggi in plastica.
Con sede a San Polo di Piave (TV), INglass è uno dei principali fornitori a livello mondiale di stampi multicavità e canali caldi per stampaggio ad iniezione. Nel settembre dell’anno scorso, il gruppo ha avviato uno stabilimento produttivo a Grand Rapids, in Michigan (USA) per la produzione e l’assemblaggio di canali caldi, dove lavorano una cinquantina di addetti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.